I crateri sommitali dell'Etna: tour guidato

€ 169,00

Escursione guidata sui crateri sommitali:

L’escursione sui crateri sommitali dell’Etna è forse il più entusiasmante ed emozionante tra i trekking da fare sul vulcano simbolo della Sicilia. Grazie a questa escursione salirai letteralmente in cima al vulcano, a più di 3.000 metri sul livello del mare, da dove potrai godere di una vista mozzafiato e ammirare paesaggi remoti e affascinanti, quasi di un altro pianeta. Terreno lavico fresco, crateri, sabbioni, colate laviche, fumi solforosi: grazie a questa escursione guidata potrai toccare con mano tutta la potenza dell’Etna e ammirare scenari emozionanti. Le esperte Guide Vulcanologiche di MrExcursions sapranno guidarti letteralmente al di sopra delle nuvole.

L’escursione viene svolta in massima sicurezza, grazie alle nostre Guide Vulcanologiche certificate che ti accompagneranno fino in cima all’Etna dove sarà possibile ammirare da vicino la potenza del vulcano, con le forti emozioni di attraversare una terra senza tempo, con un fascino particolare.

Raggiungeremo i crateri sommitali dell’Etna, dal Rifugio Sapienza

Si parte al mattino, tra le 7:30 e le 8:00, si raggiunge in jeep o in minivan il famoso Rifugio Sapienza a quota 1.900 metri e da qui si prenderanno funivia e 4×4 fino a 2.900 metri, accompagnati dalle Guide Vulcanologiche. Da qui inizierà un trekking di circa 3 ore che condurrà ai crateri sommitali. Il prezzo del tour include tutto: bastoncini da trekking, caschi, trasporti e funivia: si consiglia però di portare pranzo al sacco, scarpe da trekking e abbigliamento adeguato al clima di montagna.

Attenzione: l’escursione non è adatta a tutti, in particolare alle persone che soffrono di particolari patologie quali disturbi cardiovascolari, grave ipertensione e ansia. Sconsigliata anche alle donne incinte. Segnaliamo inoltre che per salire sui crateri sommitali si dovrà effettuare un percorso con una discreta pendenza. In caso di maltempo sull’Etna, l’escursione verrà annullata o rinviata.

Programma del trekking sui crateri sommitali:

Questo tour sui crateri centrali dell’Etna è un’esperienza unica ed entusiasmante, ricca d’avventura ed adrenalina. Alle 7:30/8:00 verremo a prenderti al punto di ritrovo stabilito, da Taormina o Giardini Naxos. Possiamo arrivare anche a prenderti a Catania, ma dobbiamo concordare insieme l’orario e il punto di prelievo. Alle 9:30 del mattino arriveremo al Rifugio Sapienza, a quota 1.900 metri, da qui, accompagnati dalle Guide Vulcanologiche, saliremo con la funivia fino a 2.600 metri per poi proseguire in jeep 4×4 fino a 2.900 metri. La nostra vera escursione inizia qui. I crateri sommitali rappresentano l’area centrale dell’attività vulcanica e per raggiungerli sarà necessario fare un trekking di circa 3 ore, partendo dai 2900 metri, su un terreno lavico fresco e con un alto livello di inclinazione. Raggiungerai quindi la cima e dove potrai godere di un panorama fantastico. La discesa dai crateri sommitali durerà circa 2 ore e potrai scendere su un sabbione con vista sulle varie colate laviche degli ultimi anni. Una bellezza naturale che ha modificato il paesaggio in modo radicale. Dopo il tour della cima si inizierà la discesa: alle 16 circa sarai nuovamente presso il tuo alloggio!

Vi forniremo noi l’attrezzatura tecnica: caschi, bastoncini da trekking e/o ciaspole: per l’abbigliamento vi consigliamo scarpe da trekking e indumenti adatti alla montagna, a seconda della stagione, possibilmente a strati (giacca a vento o piumino, felpa o pile, maglia termica o calzamaglia se inverno, pantaloni possibilmente idrorepellenti, guanti, cappello, occhiali da sole e calze di ricambio).

Informazioni Utili

  • Tour giornaliero (disponibilità tutto l’anno)
  • Pagamento in loco
  • Durata del tour circa 8 ore.
  • Prezzo: 159.00€
  • Lingue parlate:

Cosa include

  • Guida professionale
  • Attrezzatura tecnica (bastoncini da trekking, caschi ecc.)
  • Funivia Etna e Unimong
  • Prelievo presso la struttura che vi ospita (tra Giardini Naxos e Taormina)

Cosa portare

  • Ti consigliamo un abbigliamento a strati, giacca a vento e scarpe da trekking.

Foto

Escursione Etna crateri sommitali da Taormina ragazzo-osserva-i-crateri Etna
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto-di-gruppo-sui-crateri-ETNA
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto-di-gruppo-sui-crateri-innevati-ETNA
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina cratere centrale Etna
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto di gruppo raggiunta la sommità
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto di gruppo risalita sui crateri centrali Etna
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina ragazzo-osserva-i-crateri Etna
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto-di-gruppo-sui-crateri-ETNA
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto-di-gruppo-sui-crateri-innevati-ETNA
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina cratere centrale Etna
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto di gruppo raggiunta la sommità
Escursione Etna crateri sommitali da Taormina foto di gruppo risalita sui crateri centrali Etna
previous arrow
next arrow

Itinerario

Il nostro autista verrà a prendervi comodamente al punto d’incontro stabilito o presso la struttura che vi sta ospitando.

  • Arrivo al rifugio sapienza quota 1900 m s.l.m.
  • Salita con i mezzi della funivia fino ai 2900 m s.l.m. Accompagnati da Guide Vulcanologiche 
  • Salita di circa 2 ore a piedi fino a 3.300m su terreno lavico fresco con inclinazioni finali fino a 36 gradi circa.
  • A seconda dell’attività vulcanica e la direzione del vento la guida vi farà affacciare sui vari crateri sommitali.

Dopo il tour della cima si inizia la discesa su un sabbione con vista sulle varie colate laviche degli ultimi anni.

Dopo varie soste per visitare dei tunnel lavici, si rientra alla stazione della funivia a 2.500m. Da qui si può decidere di scendere comodamente in funivia per rientrare a 1.900m, per una durata totale di cammino di circa 4 ore. Altrimenti si prosegue con la discesa a piedi costeggiando la Valle del Bove, impiegando circa 1-2 ore in più.

Circa 2 ore di trekking fluviale per scoprire da vicino le meraviglie di questo magico fiume.

Dalle 7.30-8.00 del mattino circa

Partenza

Il nostro autista verrà a prenderti comodamente al tuo alloggio o al punto d’incontro stabilito.

Dalle 7.30-8.00 del mattino circa

Circa alle 9.30 del mattino

Stop al rifugio Sapienza ed inizio risalita

  • Arrivo al rifugio sapienza quota 1900 m s.l.m.
  • Salita con i mezzi della funivia fino ai 2900 m s.l.m. Accompagnati da Guide Vulcanologiche 
Circa alle 9.30 del mattino

Dalle 9.30 alle 11.30 circa

Risalita in cima al vulcano

  • Salita di circa 2 ore a piedi fino a 3.300m su terreno lavico fresco con inclinazioni finali fino a 36 gradi circa.
  • A seconda dell’attività vulcanica e la direzione del vento la guida vi farà affacciare sui vari crateri sommitali.
Dalle 9.30 alle 11.30 circa

dalle 11.30 alle 14.00

Discesa con vista panoramica

Dopo il tour della cima si inizia la discesa su un sabbione con vista sulle varie colate laviche degli ultimi anni.

dalle 11.30 alle 14.00

dalle 14.00 alle 15.00

Tunnel di scorimento e arrivo alla funivia

Dopo varie soste per visitare dei tunnel lavici, si rientra alla stazione della funivia a 2.500m. Da qui si può decidere di scendere comodamente in funivia per rientrare a 1.900m, per una durata totale di cammino di circa 4 ore. Altrimenti si prosegue con la discesa a piedi costeggiando la Valle del Bove, impiegando circa 1-2 ore in più.

dalle 14.00 alle 15.00

Alle 16.00 circa

Fine escursione

Vi riporteremo comodamente al vostro alloggio o al punto d’incontro stabilito

Alle 16.00 circa

Invia la tua richiesta di prenotazione

Segui le nostre pagine social

Ti potrebbe interessare anche...

Alla scoperta di affascinanti fenomeni vulcanici: una passeggiata tra boschi secolari, crateri eccentrici e singolari formazioni laviche dell’Etna.

Vivi l’emozione di scoprire il vulcano attivo più alto d’Europa con “Escursione Etna: partenza da Taormina!

Durata tour: circa 5 ore

Vulcano e vino, un abbinamento speciale che farà vibrare la tua anima: gusta con noi tutti i sapori locali più preziosi.

Un’escursione unica nel suo genere ti aspetta: avventura, relax e buon gusto, il tutto immersi nella natura.

Durata tour: circa 7 ore

Quad tour Etna

Esplorate le strade sterrate e i sentieri naturali dalla Valle dell’Alcantara, ammirate le viste panoramiche dell’Etna.

osservate le colate laviche, visitate una grotta lavica e i crateri laterali del vulcano attivo più alto d’Europa e concludete il vostro viaggio nella stazione sciistica di Piano Provenzano.

Durata tour: circa 5 ore

0 0 votes
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto
Chatta con noi
1
Come ti possiamo aiutare? Apri la chat
Salve, mi piacerebbe avere ulteriori informazioni